Un capolavoro da parte di tutto il team: una prestazione straordinaria di Pierre, un lavoro impeccabile del nostro muretto, dei meccanici e di tutta la squadra, sia in pista che a Faenza e Bicester. Punti anche per Daniil Kvyat, che taglia il traguardo in P9, dopo una gara in rimonta.
In realtà sono state due corse in una, con la ripartenza, a metà gara, dalla griglia dopo l’incidente di Leclerc. Strategia perfetta: Pierre aveva iniziato la gara in P10, ma è poi risalito in P3 quando la bandiera rossa aveva interrotto il GP. Davanti a lui solo Hamilton e Stroll. Pierre è ripartito alla grande e ha subito passato il pilota canadese, portandosi al secondo posto. Hamilton ha scontato i suoi dieci secondi di penalità, per essere rientrato ai box con pit lane chiusa, e così Pierre è diventato il leader della corsa.
Da lì in poi è stata una lunga cavalcata verso la gloria, in testa, con la McLaren di Carlos Sainz che si avvicinava sempre di più negli ultimi 10 giri. Finale da cinema, con Carlos che scende sotto il secondo di distacco da Pierre e quindi con la possibilità di utilizzare il DRS per superarlo, ma il nostro pilota francese ha tenuto duro e ha riscritto la nostra storia in Formula 1 insieme a tutto il team, dopo il suo secondo posto al GP del Brasile 2019, oggi sale sul gradino più alto del podio e ci porta in vetta al motorsport mondiale! Sul podio di Monza suona l’inno francese per Pierre Gasly, primo francese a vincere in F1 dopo Olivier Panis a Monaco 1996, e l’inno italiano per la Scuderia AlphaTauri!
Session Result
POS | DRIVER | TEAM | TIME |
---|---|---|---|
1 | Pierre Gasly | AlphaTauri | 1:47:6:056 |
2 | Carlos Sainz Jr. | McLaren | 1:47:6:471 |
3 | Lance Stroll | Racing Point | 1:47:9:414 |
4 | Lando Norris | McLaren | 1:47:12:56 |
5 | Valtteri Bottas | Mercedes | 1:47:13:164 |
6 | Daniel Ricciardo | Renault | 1:47:14:447 |
7 | Lewis Hamilton | Mercedes | 1:47:23:301 |
8 | Esteban Ocon | Renault | 1:47:24:747 |
9 | Daniil Kvyat | AlphaTauri | 1:47:28:264 |
10 | Sergio Pérez | Racing Point | 1:47:29:280 |
11 | Nicholas Latifi | Williams | 1:47:38:932 |
12 | Romain Grosjean | Haas | 1:47:41:220 |
13 | Kimi Räikkönen | Alfa Romeo | 1:47:42:368 |
14 | George Russell | Williams | 1:47:42:649 |
15 | Alexander Albon | Red Bull | 1:47:43:589 |
16 | Antonio Giovinazzi | Alfa Romeo | 1:48:1:255 |
DNF | Sebastian Vettel | Ferrari | - |
DNF | Kevin Magnussen | Haas | - |
DNF | Max Verstappen | Red Bull | - |
DNF | Charles Leclerc | Ferrari | - |